top of page

A STRATTU

doncaloconserve

Aggiornamento: 5 lug 2021

Concentrato di pomodoro siciliano

E' una delle conserve più antiche e tipiche della Sicilia, è una vera e propria arte prepararlo.

In dialetto siciliano si chiama " A STRATTU" .

Generalmente si prepara a fine estate, nel periodo della maturazione dei pomodori, mettendo ad asciugare al sole, per diversi giorni la salsa di pomodoro, in modo da fare evaporare l'acqua in maniera del tutto naturale. Si ottiene un concentrato, di colore rosso scuro, molto gustoso. Solitamente viene steso in grandi piatti di ceramica, o nelle tradizionali "maidde" , tipiche tavole di legno.

L'a strattu viene utilizzato in moltissime ricette tradizionali della cucina siciliana. Per insaporire la classica caponatina siciliana o aggiunto nelle lunghe cotture di sughi di carne. Ad esempio si usa per la preparazione del sugo di maiale , il classico pranzo domenicale della nostra bella isola, la Sicilia. Viene aggiunto subito dopo il soffritto, diluito in poca acqua, fatto rosolare e successivamente si aggiunge la passata di pomodoro. Il tutto per rendere i sughi deliziosi al palato.

Don Calò ha scelto una azienda, sita nell'interland siciliano, che coltiva pomodori , senza l'uso di concimi o antiparassitari, quindi in maniera del tutto biologica , che li trasforma direttamente in un laboratorio sito nello stesso appezzamento. Don Calò si occupa della fase finale , prima del confezionamento, aggiunge alla pasta così ottenuta, olio extravergine d'oliva di propria produzione e aromi vari .


By Marinella



Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page